/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 02 luglio 2019, 18:55

Al via domani la 24esima edizione del Festival di AstiMusica!

15 serate di musica live in piazza Cattedrale. Primo appuntamento con Mogol

Al via domani la 24esima edizione del Festival di AstiMusica!

Ci siamo. È tutto pronto per il Festival di AstiMusica 2019, con 15 serate di musica live nella splendida cornice di piazza Cattedrale. Il Festival, giunto alla sua 24esima edizione, ospiterà anche quest'anno vere e proprie leggende del panorama musicale italiano e non. 

Per la prima serata di Astimusica, Mogol e il Monferrato patrimonio Unesco sono tra i protagonisti di Monferrato on stage – Il gusto della musica, la rassegna musicale ed enogastronomica giunta alla quarta edizione.

In occasione della seconda tappa del festival estivo, domani, mercoledì 3 luglio ad Asti il pubblico potrà scoprire il territorio monferrino – iscritto alla lista del patrimonio mondiale Unesco dal 2014 – attraverso racconti, musica, immagini e parole. “Come il Monferrato rappresenta uno dei più importanti e significativi territori del Piemonte, Mogol rappresenta l’essenza della musica italiana” spiegano gli organizzatori. E per questo il binomio è vincente anche nella serata astigiana.

Domani l’appuntamento “Mogol, l’Unesco e il Monferrato” a ingresso gratuito in collaborazione con Asti Musica, inizierà alle 21 in piazza Cattedrale ad Asti; sul palco la band guidata da Ettore Diliberto interpreterà brani celebri composti da Mogol che sarà presente per regalare i suoi aneddoti al pubblico. Lo spettacolo musicale e culturale sarà preceduto da una degustazione enogastronomica alle 20 a cura delle Pro Loco del territorio.

Il calendario completo 

Per questa edizione del Festival sono previsti 15 appuntamenti di musica live, di cui 6 a pagamento. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.30. 

  • Mercoledì 3 MOGOL, L’UNESCO ED IL MONFERRATO;
  • Giovedì 4 AMERICA 50th anniversary tour [€40/€35/€25+prevendita];
  • Venerdì 5 NEGRITA 25th anniversary tour [€40/€35/€25+prevendita];
  • Sabato 6 DONATELLA RETTORE Opening Rais / Rebirth;
  • Domenica 7 ASTI GOD’S TALENT Presiede Paolo Conte con ospite speciale Simona Atzori;
  • Lunedì 8 MORGAN & ANDY dei Bluvertigo con Massimo Cotto Opening Tempestuous Sea / Margherita Zanin;
  • Martedì 9 GLENN HUGHES performs classic Deep Purple [€26/€22/€17+prevendita];
  • Mercoledì 10 SPECIAL EVENT DEEJAY TIME – Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso con EIFFEL65 E CRISTINA D’AVENA in collaborazione con Wakeup Festival [€23+prev./Ridotto Under 12 €16+prev.];
  • Giovedì 11 TREVES BLUES BAND special guest Dennis Greaves in “70 IN BLUES” Opening Rubin Red;
  • Venerdì 12 EDOARDO BENNATO [€35/€30/€20+prevendita];
  • Sabato 13 RANCORE Opening Abisso;
  • Domenica 14 I FARINEJ D’LA BRIGNA - 30 anni l’ultimo tour;
  • Lunedì 15 BOBBY SOLO and THE BROADCASH play JOHNNY CASH Opening La Canaglia e il Gentiluomo;
  • Martedì 16 In collaborazione con Indi(e)avolato fest: DUTCH NAZARI - POSTINO Opening Trigno;
  • Mercoledì 17 THE WHITE BUFFALO [€25/€20+prevendita] Opening Dr Feelgood. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium