Le modifiche alla viabilità in piazza Alfieri, iniziate ieri e che, come ampiamente detto, avverranno in tre step per abituare i cittadini, hanno visto alcuni momenti di comprensibile confusione e concitazione, con gli amministratori in prima linea a spostare segnaletiche ed impartire gli ordini.
Presenti infatti il sindaco Maurizio Rasero, gli assessori Morra e Bona (Lavori Pubblici e Polizia Locale, il presidente del consiglio comunale Boccia e il consigliere Cirone, per valutazioni ed eventuali modifiche in corsa.
ANZIANI E CANTIERI
All'interno della piazza qualche anziano incuriosito e divertito osserva chi, spaesato, magari tenta di passare dalla parte sbagliata, non mancano i pedoni che attraversano le rotonde, allibiti quando i vigili li richiamano.
La rotonda dei Portici Rossi permette a chi arriva da corso Dante di non fare tutto il giro di piazza Alfieri, ma di andare direttamente in corso Alfieri.
Altre modifiche arriveranno lunedì 6 luglio, altre, definitive, il 13, di sicuro vedere il doppio senso di circolazione lato Portici Pogliani fa un certo effetto.
LA VOCE AI COMMERCIANTI
E i commercianti, cuore pulsante della piazza, che cosa dicono?
Se all'Osteria del Palio, all'angolo con viale alla VIttoria e di fronte alla nuova rotatoria lato Prefettura, sono tutti contenti, la voce di qualche "vicino" non è altrettanto favorevole.
"Siamo tutti penalizzati - ci spiega Loredana del supermercato Carrefour - soprattutto noi per quanto riguarda i fornitori che devono scaricare, il carico e scarico è troppo stretto, prevedo molti problemi, in più le persone non potendo parcheggiare, diminuiranno i clienti".
Sulla stessa lunghezza d'onda Natalino Lentini che, con il figlio Stefano, è titolare del locale "Al Bacco". "I Portici Anfossi sono sempre stati la parte 'nobile' di piazza Alfieri, mentre i Pogliani sempre figli di un Dio minore. Le modifiche ai Pogliani con i due sensi di marcia e nessun parcheggio ci penalizzerano, al momento siamo peggio di prima, dal 2017 abbiamo cercato di rivitalizzarli ma pare che l'amministrazione non la pensi così. Ai posteri l'ardua sentenza".
Gianni, dalla Cremeria Alfieri, tra un gelato e l'altro ci dice: "Sembra positivo, aspettiamo prima di parlare, mentre Federica Oddone della farmacia Alfieri si dichiara sconvolta dai lavori. "Questa parte andava valorizzata non penalizzata, con questi lavori diventa zona depressa, ci tolgono la possibilità di riprenderci. Al limite anche la parte dei Pogliani poteva diventare pedonale. Stanno rovinando una delle piazze più belle d'Europa".
Davide dal bar Portici Rossi, preferisce aspettare qualche giorno ma pensa che "Aumenterà il traffico e passerà sicuramente meno gente". Tranchant Daniele del Bar Cocchi. "Ho più tavolini che clienti e perdo quasi tutta la clientela del mattino che parcheggiava al volo per un caffè. A settembre inoltre penso che questa rotonda (dei Portici Rossi ndr), diventerà un imbuto".
Domani il mercato sarà un test ulteriore.