/ Scuola

Scuola | 28 maggio 2021, 07:45

Nuove opportunità lavorative, a Canelli, con il corso serale per perito meccanico

La collaborazione tra Cpia e Artom, per un percorso altamente professionalizzante, prosegue. Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2021/22

Nuove opportunità lavorative, a Canelli, con il corso serale per perito meccanico

Si sta per concludere il primo corso serale per perito meccanico, una collaborazione tra Artom e Cpia per garantire la riqualificazione professionale di lavoratori disoccupati italiani e stranieri.

Le due scuole partner del progetto

Il Cpia di Asti “Guglielminetti” è una scuola statale che si occupa da anni dell’insegnamento agli adulti e ai minori che hanno compiuto i 16 anni, italiani e stranieri ed è organizzato su più sedi dislocate sul territorio della provincia di Asti.

L'istituto Artom di Asti è una scuola superiore con sede principale ad Asti ed una sede staccata a Canelli dove sono presenti un indirizzo di Meccatronica e il corso professionale di Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Tra le due scuole è nata una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un corso di studi per adulti presso le rispettive sedi di Canelli, in orario serale.

Chi può frequentare il corso

Il corso, al quale si possono iscriversi persone che abbiano già compiuto i 16 anni in possesso dell diploma del primo ciclo (non necessario se compiuti i 24 anni) ha la durata di tre anni scolastici, al termine dei quali gli iscritti, potranno accedere all’Esame di Stato e conseguire il diploma di scuola secondaria di II grado.

Il corso di studi, importante anche dal punto di vista territoriale, intende essere una risposta alla richiesta di personale specializzato da parte delle aziende che operano nel settore dell’enomeccanica e non solo del sud della provincia.

Sono aperte le iscrizioni

"L’impostazione organizzativa e didattica - spiegano i dirigenti Franco Calcagno e Davide Bosso - terrà conto delle particolari esigenze degli studenti adulti e sarà improntata allo sviluppo di competenze altamente professionalizzanti".

Le lezioni si tengono, presso la sede del Cpia di Canelli piazza della Repubblica 3  e per gli insegnamenti che richiedono l’utilizzo di laboratori presso i locali dell’Istituto Artom di Canelli in via Asti 16.

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/22sono aperte e si possono effettuare online all’indirizzo: www.cpia1asti.edu.it. compilando l’apposito modulo.Il corso non prevede tasse di iscrizione, viene richiesto un contributo volontario di 30 euro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium