/ Politica

Politica | 16 luglio 2022, 18:30

Le prospettive future di Mario Draghi "dividono" il sindaco e il suo ex vice

Al primo cittadino che, insieme ad altri 11 sindaci, chiede al premier di continuare, l'assessore Coppo risponde con perplessità verso il primo ministro

Maurizio Rasero e Marcello Coppo (ph. Efrem Zanchettin)

Maurizio Rasero e Marcello Coppo (ph. Efrem Zanchettin)

Fermo restando l’assoluta liceità di punti di vista differenti nell’ambito della stessa maggioranza, è curioso notare come le sorti del governo Draghi, dimissionario, suscitino reazioni diametralmente opposte nel sindaco Rasero, che ha firmato con altri 10 primi cittadini di importanti città italiane un appello con il quale si chiede al premier di continuare alla guida del governo (CLICCA QUI per rileggere la notizia), e del suo ex vice e attuale assessore Marcello Coppo che – coerentemente con la posizione di Fratelli d’Italia, partito di cui è leader locale – ha più di una perplessità a riguardo.

“A chi fa professione di fede draghiana, pensando che una persona sola, e neppure eletta, possa fare tutto nonostante un Parlamento delegittimato, ripropongo il mio intervento di quando è nato il governo draghi. Non mi sembra, anche con il senno del poi, di essermi sbagliato”
, scrive su Facebook riproponendo un suo commento rilasciato quando si insediò il primo governo dell’ex governatore della BCE.

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium