/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 28 marzo

I ragazzi della web radio del Pellati di Nizza, a Milano alla fiera "Fa' la cosa giusta"
(h. 19:31)

La mattinata è stata dedicata al laboratorio tenuto dai giornalisti di Radio Popolare. Prossimamente i poadcast dell'esperienza

Al Lumière di Asti da giovedì 30 marzo il film di Walter Veltroni 'Quando'
(h. 19:17)

Dal cinque aprile e per quattro mercoledì inizia la rassegna 'Segni particolari: migrante"

Redazione
(h. 19:11)

Le fiamme partite da un forno dove viene vulcanizzata la gomma. Sul posto anche il 118

Lotta ai cambiamenti climatici: la Regione Piemonte investe 22 milioni di euro per la gestione dell'acqua
(h. 19:00)

Due i bandi da risorse finanziarie del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per migliorare la capacità degli ecosistemi acquatici

Giorgio Facchinetti
(h. 18:37)

A Veronafiere dal 2 al 5 aprile contaminazione tra pasticceria, vino e mixology con il bartender Giorgio Facchinetti

Il Prefetto Ventrice mentre viene insignito della “Paul Harris Fellow” da parte del Rotary Club Novara Val Ticino
(h. 18:30)

Il prefetto a Novara gestì l'emergenza Covid e il Rotary aveva acquistato un casco per le terapie sub intensive

Obesità: un'informazione più capillare può fare la differenza?
(h. 18:24)

Da sempre, informazione e prevenzione procedono a braccetto

Per l’agricoltura piemontese 26 milioni di euro annuali
(h. 18:10)

In Piemonte sono attive circa 52mila aziende

Raccolta rifiuti: anche Gaia partner attivo di Puliamo Insieme che ha coinvolto 72 comuni
(h. 17:35)

Il presidente Vanzino ha partecipato a Valleandona: "Pulire e dividere i rifiuti ha permesso di aumentare il decoro dei nostri paesaggi e di...

Asti sarà la Capitale della Cultura 2025? Oggi a Roma l'audizione in cui i "nostri" hanno esposto il dossier. Proclamazione il 31 marzo [VIDEO]
(h. 16:43)

Progetti per circa 10 milioni di euro, passione e cultura tutto campo. La giovanissima Vittoria: "Asti è la città da cui noi giovani guardiamo al...

Blutec Asti: firmato l'accordo di cessione di ramo d'azienda, la società passa a Deltats. Soddisfazione di Fim Cisl e dell'assessore Chiorino
(h. 16:29)

Mantenuti tutti i 105 dipendenti che rimarranno nella stessa sede di lavoro. Ciani segretario generale Cisl Alessandria-Asti: "Continueremo a...

In Piemonte la “rete tematica regionale” per la conoscenza della storia
(h. 15:43)

L'obiettivo è quello di promuovere attività e iniziative per la diffusione e la valorizzazione della conoscenza storica e del territorio

L'assessore regionale Chiara Caucino
(h. 15:40)

L'incremento di stanziamento, pari a 9,7 milioni di euro, è stato annunciato dall'assessore alla Casa Chiara Caucino

I festeggiamenti di Giuseppina Olivieri
(h. 15:16)

Le tre donne sono residenti rispettivamente a Castel Boglione, Isola d’Asti e Piovà Massaia

Click-Day in overbooking: La domanda di lavoratori stranieri supera la disponibilità
(h. 14:53)

In agricoltura un lavoratore su quattro è straniero, spesso temporaneo con contratto stagionale

Celebrato, in Cattedrale, il Precetto Pasquale Interforze
(h. 14:39)

Hanno assistito alla celebrazione le massime cariche civili e militari della provincia

Piemonte capitale del calcio dilettantistico: dal 21 al 27 aprile migliaia di atleti nel Torneo delle Regioni
(h. 13:54)

Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete: “Manifestazione unica, trasmette valori ed è un’opportunità di crescita non solo...

Un'immagine d'archivio del presidente Cirio e del suo vice, l'astigiano Fabio Carosso, ritratti insieme al sindaco Rasero e a Mario Sacco, presidente di Astiss e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
(h. 13:14)

Centrodestra in stallo poiché il governatore sognerebbe una poltrona UE da Commissario Europeo, mentre il centrosinistra continua la ricerca di...

Foto dal profilo Facebook di Stefania Morra
(h. 12:58)

Nei giorni scorsi si sono conclusi i lavori che hanno consentito di dar vita a un edificio scolastico totalmente rinnovato

Jordi Gardiol
(h. 12:25)

I colori del Moto club Alfieri saranno rappresentati dal giovane Gabriele Doglio. Parallelamente, altri piloti del club saranno in gara al Campionato...

Elegia delle cose perdute, una scena dello spettacolo
(h. 12:09)

La compagnia Zerogrammi darà forma ai desideri e alle malinconie dell’essere umano, in un esperimento di danza visionaria sostenuto dal Comune di...

La famiglia Albertengo, titolare dell'omonima azienda, al completo
(h. 12:00)

L'azienda dolciaria cuneese può vantare una esperienza professionale maturata in ben due secoli

In Sala Pastrone da giovedì il film "Il ritorno di Casanova"
(h. 11:00)

Di Gabriele Salvatores, con Toni Servillo e Fabrizio Bentivoglio

Sabato 1 aprile l'ultimo spettacolo della stagione teatrale del Comune di Calosso
(h. 10:35)

In scena il musical “Ailoviù - Sei perfetto, ora cambia”

Giovedì ad Asti la conviviale dei Veterani dello Sport
(h. 10:15)

Alle 20 presso il circolo Sempre Uniti

Il Lions Club Storici, Artisti e Presepisti d’Asti presenterà il libro “Diavoli Blues”
(h. 10:00)

Appuntamento giovedì 30 marzo alle 18 a Palazzo Mazzola

Foto di Merfephoto
(h. 09:15)

Durante una sentita e intensa cerimonia nella chiesa di San Domenico Savio

La delegazione astigiana
(h. 08:55)

L'audizione astigiana, che inizierà alle 15.15, potrà essere seguita in diretta streaming sul canale YouTube del ministero

Giovanni Boccia
(h. 08:30)

"Solite chiacchiere, solita solfa, milioni di euro sprecati e soprattutto Ministri che parlano a vanvera"

Addio a Gianni Minà, il giornalista piemontese si è spento a 84 anni
(h. 07:40)

Una carriera partita con Tuttosport e che lo ha visto realizzare grandi documentari e reportage con nomi quali Fidel Castro e Diego Armando Maradona

Il 6 e 7 aprile a San Damiano tornerà la tradizionale vendita dei "Caritun"
(h. 07:19)

Un’iniziativa di cui da sempre era animatore e sostenitore il compianto Professor Gigi Zappa

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium