/ Scuola

Scuola | 19 ottobre 2023, 13:40

Sostegno alle scuole e alle comunità: fondi regionali per interventi straordinari di edilizia scolastica

La Regione Piemonte stanzia oltre 5,8 milioni di euro per garantire la sicurezza e il comfort nelle scuole, supportando le amministrazioni comunali in situazioni di emergenza

L'Assessore regionale Elena Chiorino all'inaugurazione della scuola media "Alfieri"di San Damiano

L'Assessore regionale Elena Chiorino all'inaugurazione della scuola media "Alfieri"di San Damiano

L'Assessore all'Istruzione e Merito della Regione Piemonte, Elena Chiorino, ha annunciato che la Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di oltre 5,8 milioni di euro per finanziare interventi straordinari di edilizia scolastica. Questi fondi sono destinati al ripristino della sicurezza degli edifici pubblici che ospitano scuole statali dell'infanzia, scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado.

L'obiettivo principale di questo finanziamento è assicurare che le scuole siano sicure e confortevoli per gli studenti e il personale, in modo che le comunità, anche le più piccole e isolate, non siano lasciate sole ad affrontare le emergenze. 

Per garantire un sostegno concreto alle amministrazioni comunali, soprattutto quelle più piccole, è stato istituito il "fondo di emergenza per l'edilizia scolastica" che è stato riconfermato fino al 2025. Inoltre, sono state stanziato il doppio delle risorse per l'affitto di container, al fine di consentire il regolare svolgimento delle lezioni anche in caso di chiusura straordinaria delle scuole.

Le risorse finanziarie sono destinate a coprire quei casi in cui, a causa di eventi imprevedibili, l'agibilità degli edifici scolastici o di parte di essi sia compromessa. Per accedere a questo contributo, è necessario che tale condizione di inagibilità sia accertata da un provvedimento ufficiale, come una dichiarazione di inagibilità o un'ordinanza di chiusura parziale o totale dell'edificio da parte dell'autorità competente. 

Il bando prevede che possano essere finanziati interventi che non rientrano nella programmazione regionale in vigore al momento della presentazione della domanda, nonché progetti già candidati ma non finanziati in precedenti bandi, a condizione che le condizioni di criticità dell'edificio si siano aggravate successivamente. È anche possibile richiedere il finanziamento per il completamento di interventi già avviati, nel caso in cui permanga l'inagibilità della scuola a causa di eventi imprevisti e imprevedibili che hanno modificato il contesto o aumentato i costi dell'intervento.

Tuttavia, è necessario garantire il ripristino delle condizioni di sicurezza, agibilità e staticità dell'intero edificio secondo le normative vigenti.

Il bando prevede che ogni ente possa presentare una sola richiesta di contributo, anche senza un progetto di fattibilità tecnico-economica, a condizione che sia disponibile la verifica della vulnerabilità sismica dell'edificio. L'importo del progetto deve superare i 100.000 euro e il contributo massimo sarà calcolato in base ai metri quadrati oggetto di intervento, nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa. È importante sottolineare che la richiesta di contributo non può essere legata a eventi accaduti più di 12 mesi prima della presentazione della domanda.

Il bando per la richiesta di finanziamento sarà presto pubblicato sul sito della Regione Piemonte, alla pagina https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/contributi-interventi-straordinari-edilizia-scolastica.  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium