Una carriera lunga e ricca di tappe significative, coronata da un nuovo, prestigioso traguardo. Il comandante del Nucleo Informativo del Reparto Operativo di Asti, Andrea Carretto, è stato promosso al grado di capitano. La formalizzazione è avvenuta nel pomeriggio di ieri, attraverso una breve ma sentita cerimonia che si è tenuta presso il comando provinciale dei carabinieri alla quale hanno partecipato colleghi e superiori, che hanno voluto celebrare con lui questo importante momento professionale.
Astigiano doc, 57 anni, sposato, Carretto ha intrapreso la carriera nell'Arma nell'ormai lontano 1987. La sua formazione è iniziata con la frequentazione della Scuola Sott’Ufficiali, un percorso che lo ha poi portato a prestare servizio a Milano. Una svolta importante nella sua carriera è arrivata nel 1992, quando ha conseguito il brevetto di pilota militare di elicotteri presso l’Aeronautica Militare.
Questa specializzazione lo ha visto impegnato per anni al Nucleo Elicotteri carabinieri di Volpiano, in provincia di Torino, dove è rimasto fino al 2009. Successivamente, ha messo la sua esperienza al servizio del nucleo informativo del comando provinciale di Alessandria per cinque anni.
Il suo ritorno ad Asti risale al 2015, anno in cui è approdato al Nucleo Informativo che dirige con professionalità e dedizione dal 2017. La sua ascesa non si è mai fermata: nel 2021, vincendo il concorso da ufficiale, ha ottenuto il grado di sottotenente, mantenendo al contempo il suo incarico di comandante. La promozione a capitano rappresenta un ulteriore riconoscimento del suo valore e del suo impegno costante al servizio della comunità.
Al capitano Carretto, di cui negli anni abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare le indiscusse doti professionali e umane, giungano anche i più sinceri complimenti e i migliori auguri di tutta la redazione per il proseguimento della sua brillante carriera.