USPI | |
Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana |
Con il 31,1% delle preferenze in un sondaggio nazionale, Pietro Bagnadentro guida la corsa al titolo e conquista il pubblico con talento, autenticità e visione artistica
Due giornate di talk, spettacoli e attivismo il 20 e 21 giugno. In un’Italia che scivola al 35° posto in Europa per tutela dei diritti, il festival rilancia il dialogo e la visibilità senza sfilata, ma con contenuti forti e partecipazione libera
Fotografie, testimonianze e disegni dei bambini per raccontare tre decenni di volontariato al servizio del territorio
Intorno alle 19 un mezzo della ditta BRT è stato avvolto dalle fiamme
Occasioni uniche, in programma oggi e domani, per degustare eccellenze locali in una location estremamente suggestiva
Presentata un'istanza da Gianfranco Miroglio (Europa Verde-Verdi), sottoscritta anche da Uniti si può, Ambiente Asti, Partito Democratico, Prendiamoci cura di Asti e Movimento 5 Stelle
“Questa ricorrenza cade a fagiolo perché ci dà la possibilità di far risaltare ancora di più questa azienda storica del paese che dà lavoro a circa 60 persone” il sindaco Umberto Musso
Riceviamo e pubblichiamo l'interpellenza di Verdi Asti, sottoscritta da tutta l'opposizione
"Riconosciamo il valore culturale della cavatura e proteggiamo il nostro patrimonio tartufigeno"
Il Lions Club Storici, Artisti e Presepisti d’Asti rilancia la raccolta solidale nei supermercati: appuntamento il 17, 21 e 24 maggio nei punti vendita Despar e Mercatò
Dalla maglietta ufficiale azzurro/turchese alla solidarietà verso numerose associazioni, tutti i dettagli dell'evento che coinvolge tutta la città
(Adnkronos) - Spari in una falegnameria in via della Stazione di Ottavia a Roma dove un uomo è stato ucciso a colpi di arma da fuoco e un altro, gravemente ferito, è morto poco dopo. A trovarli è stato il proprietario della falegnameria che ha...
L'esponente di Fratelli d'Italia nelle Langhe per la presentazione del suo libro "Storie di un ragazzo di provincia". In mattinata al Salone del Libro di Torino, spaziando tra Ucraina e politica estera