/ Attualità

Attualità | 11 maggio 2019, 08:00

Tutti gli appuntamenti del weekend tra Asti e dintorni

Enogastronomia, cultura e solidarietà, per un weekend ricco di iniziative

Tutti gli appuntamenti del weekend tra Asti e dintorni

Un ricchissimo weekend attende astigiani e non, con tantissime proposte. 

ENOGASTRONOMIA

Prosegue sabato Wine Street Tasting, per le vie del centro storico di Asti, con le sue degustazioni itineranti di cibo e vino. Prosegue a Castagnole Monferrato la Festa del Ruché, in programma fino a domenica 12 maggio. Contemporaneamente anche la manifestazione enogastronomica Nizza è Barbera, per le strade di Nizza Monferrato. A Villafranca d'Asti un gustoso weekend con la rassegna enogastronomica "Maiale d'Autore". Domenica, sotto i Portici Anfossi, dalle 9 alle 19 i tipici mercatini con prodotti e sapori locali. Domenica torna l'evento "Sbarbatelle, giovani gemme radici profonde", organizzato dall'Associazione Italiana Sommelier delegazione di Asti alla Tenuta Marchesi Alfieri (San Martino Alfieri). 

EVENTI 

Prosegue fino a domenica 12 maggio la Fiera di San Secondo, in piazza Campo del Palio. Sabato, in piazza San Secondo, appuntamento con l'attesissimo Palio degli Sbandieratori, giunto alla sua 43esima edizione. Domenica la tradizionale Sbandierata del Santo in piazza San Secondo, con partenza corteo da via Bocca. Domenica alle 21 alla Collegiata San Secondo torna il tradizionale concerto "Dixit Dominus", con musiche sacre inedite. 

CULTURA

Sabato alle 16 a Palazzo Mazzetti la visita guidata gratuita (con smarticket) alla mostra "Nascita e rinascita. Buon Compleanno Palazzo Mazzetti". Domenica 12 maggio alle 15.30, i ragazzi dai 4 ai 12 anni potranno partecipare all’incontro della rassegna “Palazzo Mazzetti for kids” dal titolo “Corolle in rosa per la mamma!”

Allo Spazio Kor sabato alle 21 in scena lo spettacolo "Schifo", vincitore di Scintille 2018. Al Museo Paleontologico di Asti sabato pomeriggio i "Pomeriggi di scienza", con i laboratori di Robotica. Al Castello di Cisterna d'Asti domenica, dalle 21, proseguono gli incontri "Vecchie e nuove R-esistenze"; per l'occasione verrà presentato il libro "Vivere per sempre", di mons. Vincenzo Paglia. Prosegue nel weekend la mostra fotografica "Infanzia Rubata: Lewis Hine, le immagini che turbarono l'America", in via Aliberti 5, con i seguenti orari: 10-2; 15-18. Alla Biblioteca Civica di Canelli domenica dalle 17 l'incontro con Atai Walimohammad, che presenterà il suo libro "Ho rifiutato il paradiso per non uccidere". Sabato del Salone della Cassa di Risparmio di Asti di Canelli la mostra per un giorno su Nikolaj Roerich, il nonno russo dell'Unesco. 

In Sala Pastrone continua per il weekend la proiezione di "Stanlio e Ollio". Al cinema Lumiere la proiezione di "Non sono un assassino", con protagonista Riccardo Scamarcio

SOLIDARIETÀ 

Domenica per le vie di Asti si pedala a favore dell'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), con ritrovo previsto alle 9, con "Bicincittà". 

"Siamo tutti Marco Massano": sabato un convegno al Polo Universitario di Asti e alle 16 allo Stadio Comunale la partita di solidarietà. 

MUSICA 

Al Diavolo Rosso di Asti sabato alle 21.30 Jacopo Perosino in concerto e domenica dalle 21.30 Wide Eyes Factory presenta Waves

 

 

 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium