Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | lunedì 23 maggio
Non c'erano chiodi all'interno, ma si avvertiva un fortissimo odore chimico. La segnalazione sul gruppo Facebook "Dalla parte degli astigiani"
Da giovedì 26 maggio in programmazione anche "Esterno Notte"
L'inaugurazione sabato alle 11.30 al Museo Diocesano di via Natta
Sabato scorso a Torino per la presentazione delle liste del Piemonte
L'appuntamento è il 20 settembre alle 10
Dalla fuga all'accoglienza nel paese di Langa passando per la gioia per il primo posto conquistato dalla band ucraina sull’importante palcoscenico...
Nel corso di un congresso a Borgaro Torinese sono emersi anche importanti dati sul sistema edile piemontese e astigiano
L'appello arriva dal Museo della Divisione Italiana Partigiana Garibaldi ed è rivolto al Comune
La protagonista del pomeriggio è stata anche la Rosa Pupylla, che è stata adottata con grande piacere, dai presenti, e che continua a ricevere...
Il Club da anni presenta le sue attività alla kermesse del libro: dalla lotta alla povertà alla cura del diabete
Ricevuta in Vaticano la delegazione dei volontari piemontesi accompagnati dall’assessore regionale alla Protezione Civile
Ieri il candidato ha fatto visita alla struttura sportiva comunale con alcuni membri della lista Rilanciamo Villanova D’Asti legati al mondo dello...
Continua a infiammare la campagna elettorale la querelle sulle ambulanze nell'Astigiano
L'immobile, di proprietà del Comune, riapre al pubblico in una veste rinnovata
Le condizioni della donna in bici non sarebbero gravi
Per la piena fruizione del ponte sarà necessario attendere la posa delle nuove barriere laterali di sicurezza
Lavorare da casa adesso è normale e redditizio: azienda cerca nuovi collaboratori con inserimento immediato.
Angelo Borgognone era nato a Torino, ma abitava in paese da tempo. Non sarà effettuata l'autopsia: l'uomo è morto in seguito a un attacco cardiaco
L’appuntamento clou del weekend bianco blu era rappresentato dalla final four regionale della categoria U16
Il meeting si svolgerà dalle 9 alle 13.30 con importanti relatori
Un dipendente comunale, che non lo vedeva in paese da giorni, ha dato l’allarme a 118 e vigili del fuoco
Incentrato sulla figura di Lina Borgo, ha visto la fattiva partecipazione di studenti e studentesse del Liceo Artistico Alfieri
Nel corso della riunione verranno commemorate le vittime della strage di Capaci nel trentesimo anniversario dall’attentato
Finalmente liberi quasi completamente dall’obbligo di indossare le mascherine, dopo i lunghi mesi di pandemia, possiamo tornare a sfoggiare il nostro...
Il vicesindaco ha realizzato un video nell’area industriale in cui si insedieranno Amazon e un’attività di panificazione che, insieme, porteranno...
La manifestazione vedrà in piazza, dal pomeriggio di giovedì a domenica, oltre 50 espositori provenienti da molti Paesi, tra cui anche Russia e,...
Rivivi con noi le emozioni del format “Mangiare i fiori” un’esclusiva del gruppo Morenews
Giovedì il resoconto di un progetto che ha visto ragazzi e ragazze della Martiri 'testare' le difficoltà della disabilità, venerdì la consegna di 2...
Pertanto ha richiesto ufficialmente ai sette candidati/e di inviarlo per consentirne una valutazione complessiva
Oltre ad esserne stato grande protagonista, il sodalizio ha anche organizzato la competizione, insieme al moto club Agnel
La "manifestazione sportiva più amata dagli astigiani" è in programma, con diverse interessanti novità, venerdì sera dalle 20.30
L'incidente non avrebbe visto il coinvolgimento di altri mezzi
Statisticamente, gli automobilisti delle due province pagano 300,4 euro a fronte di una media che nel Nord Ovest si attesta a 350 euro
In un anno i piemontesi che credono nella ripresa passati dall'11,5 a quasi il 40%, ma la prospettiva per i prossimi 12 mesi è negativa: il 58% si...
"Eurovision, Salone del Libro, Giro d’ Italia, Finale di Champions League femminile, Raduno dei Bersaglieri a Cuneo. Sono i principali eventi e...
Un ateneo all’avanguardia, nato trent’anni fa per volere dell’Unione Industriali di Varese, dove ad un anno dalla laurea magistrale l’85,5% dei...