Per la Primavera Estate 2024, i bracciali non rappresentano soltanto accessori funzionali, ma svolgono un ruolo chiave nel definire completamente lo stile dell'outfit. La principale novità consiste nella vasta selezione di opzioni sottili e minimali, ideali per chi desidera un tocco discreto.
Nel momento dell'acquisto di un nuovo gioiello, che questo sia appunto un bracciale, un orecchino o una collana, sorge spontanea la domanda: oro o argento?
La scelta è importante in quanto può esaltare o meno le caratteristiche naturali di ciascuno: ogni individuo possiede una specifica "palette" di colori, a seconda del tipo di incarnato, che può guidare nella selezione di gioielli in oro o in argento per creare una maggiore armonia.
La scelta può anche avvalersi dell'armocromia (Autunno, Inverno, Estate o Primavera), basata sui propri colori di occhi, capelli e carnagione.
Oro o argento: le tendenze più interessanti
Se si desidera seguire le ultime tendenze e mantenere un look attuale, è importante includere nel proprio outfit dei bracciali donna che possano aggiungere un tocco di luccichio e personalità; può trattarsi di modelli a catena, con ciondoli o rigidi.I bracciali tennis sono un'icona di eleganza senza tempo grazie alla loro fila continua di pietre luminose, che possono essere diamanti, zirconi o cristalli, incastonati con precisione per creare un effetto bello e fine.
Per chi preferisce uno stile più audace e contemporaneo, sono disponibili una varietà di bracciali a catena realizzati con metalli pregiati come oro, argento e acciaio. Queste creazioni presentano maglie e dettagli raffinati, ideali per aggiungere grinta e personalità al proprio look.
Per quanto riguarda le tendenze di moda, dopo stagioni in cui l'oro ha dominato le passerelle, l'argento sta facendo il suo ritorno.
Il primo viene utilizzato per gioielli dal design chunky, con forme astratte o floreali e dimensioni maxi, mentre l'argento è reintrodotto attraverso gioielli più basici, pensati per un uso quotidiano, come collane a catena, orecchini a cerchio e bracciali di grandi dimensioni.
Ma non a tutti questi due colori donano allo stesso modo: come scegliere? Sicuramente tenendo conto, oltre che delle preferenze personali, del sottotono, del colore dei capelli e di quello degli occhi. Vediamo alcuni consigli più nel dettaglio.
Oro o argento: quale bracciale scegliere in base al sottotono di pelle
Per comprendere quale tra oro e argento si adatti meglio al proprio sottotono è importante definire i concetti di colori caldi e colori freddi. I colori freddi contengono una percentuale di blu e tendono verso l'argento, mentre i colori caldi presentano una piccola quantità di giallo.Il sottotono è il colore di base della pelle che indica la sua temperatura. Alcune persone hanno una carnagione chiara con tonalità rosate, mentre altre hanno una pelle tendente al giallo o all'arancione. Altre ancora hanno un mix di caratteristiche.
Per determinare quale metallo valorizzi meglio il proprio tono di pelle, è consigliabile osservare il colore degli occhi, dei capelli e della pelle, quindi provare gioielli sia in oro che in argento.
Se l'oro stride con la pelle, mette in evidenza occhiaie, fa sembrare gialli i denti o spegne il viso, si potrebbe più adatto un sottotono freddo nelle nuances dell'argento. Se invece l'oro illumina e valorizza i punti forti, il sottotono potrebbe essere caldo.
Tuttavia, la distinzione non è sempre netta, e alcune persone possono avere un sottotono misto, rendendo sia l'oro che l'argento perfetti quando accostati alla loro pelle.