Confermando ciò che tutti abbiamo avuto modo di verificare negli ultimi giorni, già ‘bollenti’, il nostro territorio è entrato nel pieno di un’ennesima ondata di caldo estremo di questa estate 2023. Situazione ancora una volta verificatasi a causa dell’espansione dell’anticiclone sub-tropicale che dal nord Africa si è spostato verso l’area mediterranea centro-occidentale.
Di conseguenza, le temperature dovrebbero rimanere molto elevate – con medie comprese tra i 35 e i 38° gradi sulle pianure e colline e possibili picchi fino a 39-40° nell’area del sud Astigiano (Valle Belbo e Nicese). Il che comporterebbe, come sottolineato dai responsabili del portale specializzato Dati Meteo Asti, trovarsi nel pieno di un periodo di temperature record per la terza decade di agosto e prossimo ai primati assoluti di caldo (40-41°) per queste zone.
Quindi, ‘armati’ di condizionatori d’aria e ventilatori, non rimarrà che sopportare l’afa anche dopo il tramonto, perché l’assenza di venti di marino che solitamente mitigano le serate tra Langhe e Monferrato dovrebbero comportare temperature notturne decisamente elevate: intorno ai 30° nei grandi centri urbani e in alcune aree collinari, con minime che non dovrebbero comunque scendere al di sotto dei 23-25°
Una situazione che dovrebbe andare gradualmente verso temperature più miti a partire da venerdì 24 agosto quando, però, il calo dei valori termici potrebbe essere accompagnato da una nuova ondata di piogge e temporali, in alcuni casi potenzialmente anche di forte intensità.