Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | martedì 26 settembre
La sua auto si è scontrata con un mezzo pesante. La donna è stata estratta viva dai vigili del fuoco ma purtroppo è deceduta poco dopo. Strada ancora...
Un emendamento del Pd va a modificare la proposta di legge firmata Lega e Moderati. Escluse invece le coppie omogenitoriali che non hanno legalizzato...
Ultime proiezioni del film 'Il mio amico Tempesta' ancora oggi e domani sera alle 21.15
Appuntamento venerdì 29 settembre alle 19. Ad accompagnare l'autore i musicisti Guido Baldoni e Rocco Marchi
I fatti sono avvenuti venerdì scorso, due avventori hanno riportato lesioni. Il provvedimento per "mancanza di collaborazione con le forze...
Autunno di gusto con la nuova edizione di “Passione Grappa” e la terza edizione di “Avvicinamento al vino”
Il Gruppo Insieme per Canelli presenta un’interpellanza per discutere sulle prospettive future di strutture e attività teatrali
"La destra da decenni conduce una campagna elettorale permanente alimentando le barricate mediatiche ogni qualvolta si verificano fatti di cronaca"
Il liceo artistico B. Alfieri ha partecipato ad Arti e Mercanti. Alcuni classi del Castigliano vincono il Premio Poesia e identità del Piemonte
Cambio di colore per la carta, che diventa blu, mentre il cassonetto per la plastica sarà giallo. Incontri con i cittadini per le modalità...
Si è concluso nel Santuario dei Mazzarelli con la Celebrazione Eucaristica il Cammino pellegrinaggio Mor…Nizza. Oltre ai pellegrini erano presenti...
"Perchè ci siamo trovati in una fabbrica? Perchè i nostri ragazzi non hanno troppo ben chiaro quello che è il mondo della fabbrica"
Da settimane i sindacati contestato alla nuova proprietà la tipologia di contratto applicato
Privo di elettricità e servizi igienici, veniva usato come 'rifugio di fortuna' pare con piena consapevolezza dei proprietari
Il sindacato porrà al centro dell'attenzione la carenza di medici negli ospedali italiani
Nel fine settimana del 7 e 8 ottobre, l'oca e le mele saranno protagoniste della festa
Alcune foto documentano la situazione in cui versa la parte est di piazza Marconi, davanti la stazione ferroviaria
Osservato un minuto di silenzio per ricordare il presidente emerito della Repubblica
Sono "Dove non mi hai portata” di Maria Grazia Calandrone (Einaudi), dal Premio Alassio, e “Una notte” di Giosuè Calaciura (Sellerio) dal Premio...
In campo diverse associazioni cittadine, che lanciano un grido di allarme "Le istituzioni locali ci ascoltino: si rischia il dramma economico e...
La proprietà precisa che a partire dal prossimo mercoledì ricomincerà una saltuaria e minima ripresa della macellazione, al solo fine di mettere un...
Il ristorante originale ha chiuso nel lontano 2009: la proprietà della nuova attività è la stessa del "Pescatore"
Dopo 4 settimane di lezioni teoriche e pratiche sull'Enogastronomia italiana, questi studenti hanno avuto l'opportunità di preparare diversi piatti...
La manifestazione prevede anche la partecipazione di campioni di karting e automobilismo, tra cui l'astigiano Dindo Capello
Il noto legale spiega come cambieranno gli scenari per quanti dovranno confrontarsi per la prima volta con il mercato libero.
Campagna regionale di promozione per le fiere del tartufo tra le colline dell’enogastronomia nelle province di Alessandria, Asti, Cuneo e Torino ...
Il riassetto consentirà di mettere su strada un maggiore numero di pattuglie per svolgere un più capillare controllo economico del territorio
La donna, un'immigrata bulgara, è ritenuta autrice anche del rogo doloso avvenuto pochi giorni prima al centro commerciale "Il Castello" di Canelli....
Una squadra impegnata anche a Penango per una fuga di gas che ha interessato un'abitazione isolata
Tronzano e Marnati: "continua la proficua collaborazione con Unioncamere: un sostegno concreto a imprese e liberi professionisti per essere...
Gli appuntamenti con i libri per i più piccoli si snoderanno fino a giugno, con conclusione accompagnata da uno spettacolo
Attraverso ironia e paradosso, il monologo teatrale di Federica Sassaroli mette in luce le sfide e le complessità dell'immigrazione