/ Attualità

Attualità | 14 dicembre 2019, 07:00

Tutti gli appuntamenti di questo fine settimana ad Asti e dintorni!

Tantissime iniziative di ogni genere, per un weekend tutto da scoprire

Tutti gli appuntamenti di questo fine settimana ad Asti e dintorni!

Tantissimi appuntamenti anche in questo fine settimana, in un clima di festa e allegria. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte del weekend, in Asti e provincia.

Mostre

Ad Asti la mostra "Monet e gli Impressionisti in Normandia - Capolavori della Collezione Peindre en Normandie", presso Palazzo Mazzetti. La mostra, visitabile fino al 16 febbario 2020, è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18).

Sabato alle 16 presso il Museo Diocesano San Giovanni (via Natta 36), sarà inaugurata la mostra "Il Presepio. Lì dove si crea lo spirito di comprensione fra i popoli del mondo". La mostra sarà aperta al pubblico dal 14 dicembre al 26 gennaio 2020 con il seguente orario: venerdì 15-18, sabato e domenica 9,30-13 e 15-18. 

Sabato alla Casa dell'Artista dal restauratore e collezionista Gianluigi Nicola di Aramengo, alle 17, verrà inaugurata la mostra "Natività d'Autore". Si potrà visitare la mostra fino a fine gennaio 2020. 

Fino a questo sabato, presso la filiale astigiana di BNL, saranno esposti pezzi unici realizzati dagli studenti e cimeli storici del prof. Artom. Sabato, invece, alle 11.30 presso l'Istituto Artom di Asti sarà possibile effettuare una visita guidata al museo "Industriamoci", per conoscere la storia industriale astigiana. Il museo è aperto a tutta la cittadinanza dalle 9 alle 13 ed è a ingresso gratuito. 

Fino al 21 dicembre presso il piano zero del Cardinal Massaia di Asti sarà visitabile la mostra a cura dell'Associazione Protezione Civile Città di Asti. Si tratta di una mostra fotografica su interventi territoriali dell'Associazione. 

Nel salone della Cantina Sette Colli di Moncalvo, la mostra fotografica "Frammenti di utopia" di Pierluigi Fresia. Orari: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, la domenica dalle 9 alle 12. 

Fino a questa domenica la mostra "La RAI tv degli anni '70. Dal romanzo popolare a Viaggio a Goldonia. Bozzetti scenografici di E. Guglielminetti". Orari: 16-18.

Prosegue la Mostra "Asti e l'Estremo Oriente: Viaggiatori e collezionismo dell'Ottocento" a Palazzo Mazzetti (da martedì a domenica dalle 10 alle 19 ultimo ingresso 18) fino al 31 dicembre.

Fino al 31 marzo 2020 la mostra “1929-1935: sette anni di gloria. La superba rinascita della corsa del Palio” ad Asti, presso Palazzo Mazzola (da lunedì a venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-17.30, sabato e domenica e festivi fino a fine settembre 15-18).

Fino al 6 gennaio 2020 presso il castello di Costigliole d'Asti la mostra "Scatti d'autore". Orari: sabato 15.30-19; domenica 10-12.30, 15.30-19).

Anche questo fine settimana sarà possibile visitare il nuovo Museo dei Burattini di Monale, con oltre 150 burattini costruiti in dodici anni di contesti riabilitativi.

Scuola e formazione

Sabato dalle 15.30 alle 18.30 ci sarà l'open school della scuola media Jona di Asti. Tutti i dettagli QUI

Sempre sabato, dalle 14.30 alle 18, nella sede centrale di piazza Cagni 2, l’Istituto Statale “A. Monti” di Asti propone la prima delle due giornate di “Scuola aperta” – la seconda si svolgerà sabato 11 gennaio, dalle 9 alle 12– previste nel calendario delle attività di orientamento rivolte agli allievi dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. Ulteriori dettagli QUI

Sabato dalle 10 nella Sala Incontri del Parco Paleontologico Astigiano (Asti, Palazzo Michelerio, corso Alfieri 381), si terrà il quinto incontro del percorso di formazione dedicato alla sostenibilità ambientale e sociale, proposto da Fridays For Future Asti e OSA-Osservatorio per la Sostenibilità dell'Astigiano. Ospite il dott. Maurizio Pallante. Ingresso libero. Tutti i dettagli QUI

Manifestazioni e solidarietà 

Questo sabato, in piazza Medici ad Asti a partire dalle 17.30 il primo flash mob delle Sardine astigiane. Per tutti i dettagli CLICCA QUI.

In piazza Statuto questo fine settimana Bioagroarte. In piazza Alfieri, sotto i Portici Pogliani, invece, i mercatini di Natale.

Domenica in piazza Alfieri, piazza Campo del Palio e piazza Libertà il mercato cittadino straordinario, in occasione delle festività.

Come ogni anno in occasione delle festività natalizie il Co.ge.sa. organizza una festa nella giornata di sabato alle 10, che vede protagonisti i quaranta ragazzi dei propri centri diurni e le loro famiglie. Per questo Natale è stato individuato il salone del “Foro Boario” di San Damiano d’Asti per accogliere tutti i ragazzi e le loro famiglie al fine di festeggiare insieme e scambiarsi gli auguri natalizi.

Questa domenica anche ad Asti sarà possibile ricevere il Cuore di cioccolato di Fondazione Telethon per supportare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

Domenica dalle 16 presso la nuova sede di G.S.H. Pegaso, si ricorderà l'importante figura di Giorgio De Alexandris. Trent'anni di attività nel segno della solidarietà. Tutti i dettagli QUI.

Al Cardinal Massaia di Asti questo sabato dalle 10.30 alle 18 "Asti. Il Natale è nel cuore della città", mercatino della solidarietà di Natale.

Questo fine settimana a Costigliole d'Asti la prima edizione de "Il Castello di Natale", ciclo di appuntamenti in programma fino al 5 gennaio 2020. Nel castello e nelle vie del centro di Costigliole d’Asti si svolgeranno, dalle 10 alle 20, mercatini d’arte, d’antiquariato e artigianato, oltre che eventi musicali e animazioni. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

A Viarigi questa domenica torna Saltinpiazza. Dalle 15 in piazza San Silverio il Carretto di Natale di Claudio e Consuelo. Uno spettacolo itinerante di canto, storie, musica, giocoleria, gag comiche. E poi Christmas made in Honolulu, di Rafael Sorryso. Uno spettacolo di equilibri instabili e salite verso l'alto, con il penta-monociclo. Merenda per grandi e piccini, offerta dalla pro loco di Viarigi, piccolo mercatino di beneficenza ed esposizione di zucche da primato. Presso la Chiesa di Sant'Agata a partire dalle 17.30 un augurio musicale con il Coro di Viarigi e dei bambini.

Cultura, aspettando il Natale 

Domenica alle 17.30, il Teatro Alfieri di Asti ospiterà il secondo appuntamento con Asti Opera & Ballet, che vedrà protagonista il Balletto di Milano con “Lo Schiaccianoci”, balletto in due atti e quattro scene su musiche di P.I. Tchaikovsky, liberamente ispirato al racconto di E.T.A. Hoffmann. Ideazione di Carlo Pesta, coreografia di Federico Veratri, scena di Marco Pesta, light designer Dario Rossi. Biglietti a 28 euro per platea, barcacce e palchi (ridotto 24 euro abbonati teatro, 15 euro ragazzi under 12), 20 euro loggione (ridotto 18 euro abbonati, 12 euro ragazzi under 12). Biglietti disponibili su Ticketone e alla cassa del Teatro Alfieri, aperta anche il giorno dello spettacolo a partire dalle 15. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

Sabato alle 16.30, presso la Caffetteria Mazzetti di corso Alfieri 357, ad Asti, Mariella Lentini presenterà il libro "Santi compagni guida per tutti i giorni", edito da Espansione Grafica. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI.

Domenica alle 16.30, presso la chiesa parrocchiale di Revigliasco, l’Avvento Revigliaschese ospiterà la conferenza dello scrittore e teologo Paolo Curtaz dal titolo “Dov’è Colui che è nato. Tornare al Natale cristiano”. Tutti i dettagli QUI

Domenica a Castagnole Monferrato, a partire dalle 15.30 si svolgerà nel centro storico della Miraja il presepe vivente interpretato dagli abitanti del paese, grandi e piccini, impegnati nei mestieri di un tempo. Per la rassegna "Oro, Incenso e Mirra - Presepi nel Monferrato". Ulteriori dettagli QUI

Sabato, dalle 9.30, presso l’Archivio Storico del Comune di Asti in via Cardinal Massaia 5, si terrà il convegno “Scritture e linguaggi della storia. Per Gian Giacomo Fissore (1940-2019)”, dedicato alla memoria del compianto maestro della storiografia e della paleografia scomparso nel giugno scorso. Il programma del convegno QUI.

Musica

Sabato alle 21 al Teatro Alfieri di Asti concerto di addio dei Farinei d'la Brigna. Un saluto a una carriera lunga 30 anni a divertire su tantissimi palchi. Una carriera che si chiude dove tutto ha avuto inizio. Asti. Il biglietto costa 18 euro a persona e sarà acquistabile con bonifico bancario specificando come causale "Farinei" oppure presso la biglietteria del Teatro. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

Domenica ultima serata dell'anno del format musicale Sunday Night Live, firmato IEM, in collaborazione con il FuoriLuogo di Asti. Nel corso della serata verrà anche presentato il disco realizzato dagli allievi dell'accademia musicale, a favore dell'associazione La Collina degli Elfi.

Evento natalizio fuori abbonamento al Teatro civico Montanari di Moncalvo. Domenica alle 17, infatti, si aspetterà il Natale sulle note di Fabrizio Berta Band & “Lady in Red” Brass Ensemble in “A Christmas set”. La vendita dei biglietti singoli sarà effettuata solo il giorno stesso presso la cassa del teatro a partire da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo. Lo spettacolo è fuori abbonamento e il ricavato dell’evento andrà in favore dell’associazione “Mani colorate”. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

Domenica al Diavolo Rosso a partire dalle 19 Aperilive con No/Comply. Per l’appuntamento con Aperilive, format domenicale del Diavolo Rosso, sul palco il duo No/Comply ovvero Marco Langella e Tiziano Bruno: un djset che va a toccare tutte le declinazioni della musica elettronica, con un occhio di riguardo per la tecno. Come sempre la domenica partirà nel tardo pomeriggio con un ricco aperitivo a buffet e porseguirà con un concerto di musica dal vivo in primissima serata, in pieno stile british, consentendo al pubblico di chiudere il week end con un momento di cultura e aggregazione e al contempo di tornare a casa presto e prepararsi all’inizio di una nuova settimana. Ingresso gratuito. 

Enogastronomia

A Moncalvo ultimo fine settimana con la Fiera del Bue Grasso, giunta quest’anno alla 382° edizione. La rassegna enogastronomica terminerà domenica. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI

Pranzo di Natale per il Borgo Torretta, questa domenica alle 12.30 presso il bocciodromo Don Gino Bosticco. Un modo per festeggiare il Natale in perfetto stile "Tricolores". Tante le sorprese e le novità.

Cinema

Al cinema Lumière di Asti questo fine settimana il film protagonista sarà Cena con delitto, per la regia di Rian Johnson un cast eccezionale, tra cui Daniel Craig, Chris Evans, Ana de Armas. Orari weekend: sabato 19 e 21.30; domenica 16.30/19/21.30. 

In Sala Pastrone ad Asti, invece, doppia programmazione, con L'INGANNO PERFETTO di Bill Condon, con Helen Mirren e Ian McKellen e LA BELLE EPOQUE di Nicolas Bedos, con Daniel Auteuil e Fanny Ardant. Orari L'inganno perfetto: sabato 19.15; domenica 19.20/21.30. Orari La belle epoque: sabato 21.30; domenica 15/17.10. 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium